Blog
Se parliamo di ricordi, senza dubbio non c’è nulla di più evocativo di una foto. Un’immagine può far ridere, piangere, arrossire, gioire, può far riaffiorare in un istante delle sensazioni, delle emozioni che fanno parte del nostro passato, della nostra vita… della nostra storia.
Il miglior modo per conservare vivi nel tempo tali ricordi è sicuramente la foto stampata.
22 dicembre, -3 al Natale e l’aria di festa la si sente già tutta.
E’ pomeriggio inoltrato e decido che per oggi può bastare.
Le luci iniziano a colorare le strade. Stasera ho voglia di fare un giro in centro… c’è la Notte Bianca a Marigliano e suoneranno gli Almamegretta.
Le immagini e i momenti del convegno “Il peso della corruzione” – organizzato dall’associazione Binà – che si è svolto venerdì 13 novembre 2015 presso l’aula consiliare del Comune di Marigliano.
L’esaltazione degli opposti per eccellenza.
In un continuo alternarsi tra luce e buio, vita e morte, sacro e profano, fragore e silenzio si snoda un percorso unico ed affascinante, dove antichi riti ancestrali incontrano la modernità, esaltati dalla voglia di tenere vive delle tradizioni che,oggi più che mai, ci legano al passato ricordandoci ciò che eravamo.
Bellezze dimenticate è un excursus di immagini tra alcuni dei luoghi più suggestivi di Marigliano. Luoghi che parlano di vite vissute, di lavoro e produttività, di arte e religione: di vita. Luoghi dimenticati e spesso lasciati in balia dell’azione distruttiva del tempo e della maleducazione umana. È da qui che siamo voluti (ri)partire, ed è questo il motivo che ci ha spinti ad ambientare gli scatti del nostro calendario in questi magnifici luoghi. Perché la rinascita non può mai prescindere dal ricordo. Non si può costruire il futuro senza conoscere e valorizzare il passato. Dodici mesi per non dimenticare!